![]() ![]() |
Cos’è il Patrimonio Culturale Immateriale? Indice dell'unitàClicca per leggere
![]() I Definire l´ICH I Il ruolo dell´UNESCO I 5 aree di dominio dell´ICH I Il Patrimonio Culturale e il Patrimonio Culturale Immateriale I Spunti di riflessione sull´ICH Definire l’ICHClicca per leggere
![]() “Il Patrimonio Culturale Immateriale” racchiude pratiche, espressioni, conoscenze, competenze – ma anche strumenti, oggetti, spazi culturali – che le società, gruppi di individui o talvolta individui singoli considerano parte del loro patrimonio culturale”. Definizione dell’ICH realizzata dall’UNESCO.
Il ruolo dell’UNESCOClicca per leggere
![]() “Poichè le guerre sono connaturate allo spirito umano, bisogna instillare la pace nell'animo degli uomini" L’UNESCO è l’Organizzazione Scientifica, Didattica e Culturale delle Nazioni Unite. Il suo obiettivo è quello di raggiungere la pace attraverso la cooperazione internazionale nell’educazione, nella scienza e nella cultura.
L’UNESCO ricopre un ruolo fondamentale nella divulgazione mondiale del Patrimonio culturale Immateriale.
Ad oggi più di 180 Stati hanno ratificato la convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale del 2003.
Gli obiettivi della convenzione del 2003 sono: a)Salvaguardare il patrimonio culturale immateriale;
b)Assicurare il rispetto del patrimonio culturale immateriale delle comunità, dei gruppi e degli individui interessati;
c)Far conoscere l’importanza del patrimonio a livello locale, nazionale e internazionale;
d)Fornire cooperazione internazionale e assistenza.
Una parte del lavoro dell’UNESCO in collaborazione con gli Stati membri viene realizzato attravero le Liste di Convenzioni:
Il sito ufficiale dell’UNESCO sul Patrimonio Culturale Immateriale, oltre a raccogliere informazioni sulle attività promosse dall’Unione, presenta una lista interattiva che permette di visualizzare tutti gli elementi del Patrimonio Intangibile: Dive into Intangible Cultural Heritage 5 aree di dominio dell’ICH Clicca per leggere
![]() Il ‘Patrimonio Culturale Immateriale’, secondo la definizione UNESCO, si può manifestare nelle seguenti aree:
A. Tradizioni ed espressioni orali, che vedono il linguaggio come vettore dell’ICH.
B. Atti performativi
C. Pratiche Sociali, Riti e Festività
D. Conoscenze e Pratiche collegate alla Natura e all’Universo
E. Artigianato Tradizionale |